Immagina di approdare su un’isola senza tempo, dove le auto non esistono, le viuzze acciottolate profumano di storia e il Lago Maggiore si estende tutto intorno a te.

Isola Pescatori Lago Maggiore

L’Isola dei Pescatori, la più autentica e pittoresca delle Isole Borromee, è una destinazione imperdibile per chi visita il Lago Maggiore.
Ma come raggiungerla? In questo articolo ti spieghiamo tutte le opzioni disponibili per arrivare sull’Isola dei Pescatori, con consigli pratici per organizzare al meglio il tuo viaggio!

 

COME RAGGIUNGERE L’ISOLA DEI PESCATORI

L’Isola dei Pescatori è raggiungibile esclusivamente via lago, quindi dovrai prendere un battello o una barca privata. La sera i collegamenti sono assicurati da confortevoli motoscafi privati. Gli scali più vicini sono Baveno, il Lido di Carciano (frazione di Stresa), Stresa e Pallanza.


Il battello di linea

Il servizio pubblico di navigazione del Lago Maggiore è la soluzione più comoda ed economica. I battelli partono da Stresa, Baveno, Verbania ed Arona. Le corse sono attive tutto l’anno e sono più frequenti in primavera ed estate. Solitamente i battelli partono ogni 30 minuti circa. Puoi acquistare il biglietto direttamente al molo oppure sul sito ufficiale della Navigazione del Lago Maggiore.

Dalla sponda lombarda si può accedere direttamente via lago con il traghetto che collega Laveno a Intra e da Intra occorre prendere i Battelli in direzione di Villa Taranto, Pallanza, Isola Madre, Baveno, Isola Pescatori. La NLM (Navigazione Lago Maggiore) consente collegamenti rapidi e piacevoli con tutti i principali scali lacustri, anche svizzeri, per mezzo di Battelli, Traghetti o con i più rapidi Aliscafi.


Taxi boat o barca privata

Se desideri vivere un’esperienza più esclusiva, puoi optare per un taxi boat privato. Organizza l’orario e il luogo di partenza in base alle tue necessità, trasferimento più rapido e flessibile rispetto al servizio pubblico.


Con la propria barca

Se possiedi una barca privata, puoi raggiungere direttamente l’Isola dei Pescatori: il nostro hotel e ristorante dispone di 6 boe e servizio tender per i nostri ospiti.


In auto

Se scegli di raggiungere il Lago Maggiore con la macchina, hai diverse possibilità:

– Da Milano con l’autostrada A8 Milano-Laghi, che si congiunge poi con la A26 in direzione Gravellona Toce. 

– Da Torino con l’autostrada A4 e poi con la A26 in direzione Gravellona Toce. L’uscita più vicina è Baveno che immette sulla SS 33 del Sempione tra Baveno e Feriolo. 

– Dalla SVIZZERA: percorrendo la SS 34 che costeggia il Lago Maggiore da Locarno a Baveno – Stresa, oppure la SS 33 del Sempione da Briga attraverso il Valico del Sempione, via Domodossola-Gravellona Toce- Baveno.

Ricordiamo che non è possibile accedere all’Isola dei Pescatori con autovetture, consigliamo quindi di parcheggiarle a Stresa o Carciano (lido di Stresa), località nelle immediate vicinanze dell’isola.


In treno

Da Milano sono presenti collegamenti frequenti sulla linea Milano-Domodossola (Ginevra – Berna). La fermata a cui dovrai scendere è quella di Stresa, che dista 1.8 km dall’imbarcadero di Carciano. Poi dovrai scegliere se prendere un battello della Navigazione del Lago Maggiore, una barca privata o se organizzare un transfer con noi se sei nostro ospite.

L’ISOLA DEI PESCATORI TI ASPETTA!

Ora che sai come arrivare, non ti resta che preparare il tuo viaggio e immergerti nell’atmosfera unica dell’Isola dei Pescatori. Che sia per un pranzo con vista lago, una passeggiata tra i vicoli suggestivi o un soggiorno rilassante nel nostro hotel, qui troverai un angolo di paradiso tutto da scoprire.

Prenota il tuo tavolo o il tuo soggiorno e lasciati conquistare dalla magia del Lago Maggiore!